Io adoro la Sicilia, i suoi colori, i suoi profumi e i suoi sapori unici. Mi sono così cimentata nella preparazione di questa tipica ricetta dell'isola e il risultato non mi sembra male.
Ingredienti

una cipolla
una costa di sedano
3 etti circa di pomodorini
2 cucchiai di uva passa
un cucchiaio di capperi
25 g di olive verdi snocciolate
20 g di pinoli
3 cucchiai di aceto
un cucchiaino di basilico secco o qualche foglia di quello fresco
olio evo
sale pepe
Tempo di preparazione 60/80 minuti
Esecuzione
Tagliare a dadini le melanzane, salarle e metterle in uno scolapasta coperte con un piatto che le tenga pressate, perché perdano la loro acqua un po' amara. Passata una mezz'ora scolarle, asciugarle e friggerle. Una volta fritte metterle su una carta assorbente e lasciarle da parte.In una casseruola rosolare piano piano la cipolla affettata finemente, aggiungere il sedano a tocchetti, i pomodorini tagliati a spicchi, l'uva passa e l'aceto. Lasciare stufare qualche minuto a fuoco basso, quindi aggiungere le melanzane fritte, i capperi, i pinoli, le olive tagliate a rondelle e il basilico. Aggiustare di sale e di pepe, cuocere ancora qualche minuto, perché gli ingredienti si amalgamino, assaggiare per essere sicuri dei sapori e poi servirla. E' buona sia calda che fredda.
Commenti
Posta un commento