Stasera facciamo festa, si cena con la piadina che fa felici tutti quanti!
Ingredienti per 6/7 piadine.
500 g di farina 0
125 ml di acqua
125 ml di latte a temperatura ambiente
80 g di strutto o di olio d'oliva (però con lo strutto è più goduriosa)
12 g di sale
mezzo cucchiaino di bicarbonato (ma non è obbligatorio)
tempo di preparazione, con i tempi di riposo dell'impasto circa un'ora e mezza.

500 g di farina 0
125 ml di acqua
125 ml di latte a temperatura ambiente
80 g di strutto o di olio d'oliva (però con lo strutto è più goduriosa)
12 g di sale
mezzo cucchiaino di bicarbonato (ma non è obbligatorio)
tempo di preparazione, con i tempi di riposo dell'impasto circa un'ora e mezza.
Mettere in una terrina la farina, il sale, lo strutto ammorbidito (o l'olio) e iniziare a impastare aggiungendo il latte e l'acqua. Impastare su una spianatoia per 10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo che dovrà riposare coperto con una pellicola per 30 minuti. Passato questo tempo dividere l'impasto in 7 palline di uguale peso, disporle sul piano di lavoro infarinate e coperte e lasciar riposare per altri 30 minuti. Più riposano meglio si stendono.
Scaldare una padella antiaderente o l'apposita teglia bassa di ghisa per le piadine e sulla spianatoia stendere le palline il più possibile rotonde e dello spessore di circa 2 millimetri. Cuocere le piadine una alla volta per non più di 4/5 minuti rigirandole almeno 2 volte. Ora sono pronte, si possono farcire con affettati, verdure grigliate e formaggio, con rucola e stracchino o con la salsiccia, insomma c'è da sbizzarrirsi, ma in qualunque modo si faccia sarà un divertimento e un successo!

Commenti
Posta un commento