
I bruscandoli sono i germogli della pianta del luppolo, in primavera si trovano in campagna e lungo gli argini del Po, hanno un sapore buono e particolare e sono adatti per fare varie preparazioni come risotti, frittate e sughi da usare come condimento per pasta o lasagne al forno. Io oggi ho preparato un buon risotto!!!
Ingredienti
Brodo vegetale qb
Un piccolo scalogno
Un mazzetto di bruscandoli
Riso carnaroli (io ne uso una tazzina da caffè a persona)
Sedano carota e cipolla per il brodo
Una noce di burro per mantecare il risotto
Olio evo sale pepe
Grana grattugiato
Vino bianco secco qb
Tempo di preparazione circa 50 minuti
Esecuzione

Lavare e tagliuzzare i bruscandoli, soffriggere leggermente lo scalogno e aggiungere i bruscandoli tagliuzzati, farli insaporire per qualche istante e bagnarli con un po' d'acqua,salare e pepare, lasciarli cuocere per circa 5 minuti e mettere da parte. Nel frattempo preparare il brodo vegetale con la carota, il sedano e la cipolla e portarlo a bollore. In una casseruola mettere l'olio e tostare il riso per un minuto, sfumare con un po' di vino, quindi aggiungere un mestolo di brodo, il sugo dei bruscandoli, e, piano piano, continuando ad aggiungere brodo al bisogno, portare il risotto a cottura, regolandolo di sale. A questo punto spegnere il fuoco, aggiungere un noce di burro e il grana e mantecare, lasciarlo riposare per due minuti e poi servirlo. Il sapore particolare di questo risotto piacerà molto, è allo stesso tempo delicato e intenso (almeno secondo me!).
Commenti
Posta un commento