Rieccomi con una ciambella veramente golosa.
Ingredienti
230 g farina 00
230 g zucchero
70 g cacao amaro
120 g burro
100 g latte
3 uova
una bustina di lievito
3 pere
2 cucchiai zucchero
1 bicchierino di rum
Tempo di preparazione 20/25 minuti, cottura 40/45 minuti
Esecuzione
Pelare le pere e fare dei cubetti, metterle in una padella con i 2 cucchiai di zucchero e il bicchierino di rum, caramellarle finché il rum non è evaporato e tenerle da parte.
Amalgamare bene il tutto, versare l'impasto in una tortiera per ciambelle che avrete imburrato e infarinato, perché la torta non attacchi sul fondo.
Mettere in forno già caldo a 180° per 40/45 minuti circa, vale sempre il discorso che ogni forno va conosciuto e, quindi ci si regola di conseguenza.Passato questo tempo togliere la ciambella dal forno, lasciarla raffreddare, metterla su un piatto da portata e, a piacere spolverizzarla di zucchero a velo.
Mentre cuoce in casa si sprigiona un profumo di dolce al cioccolato che fa veramente venire l'acquolina in bocca!!!
Ingredienti
230 g farina 00
230 g zucchero
70 g cacao amaro
120 g burro
100 g latte
3 uova
una bustina di lievito
3 pere
2 cucchiai zucchero
1 bicchierino di rum
Tempo di preparazione 20/25 minuti, cottura 40/45 minuti
Esecuzione
Pelare le pere e fare dei cubetti, metterle in una padella con i 2 cucchiai di zucchero e il bicchierino di rum, caramellarle finché il rum non è evaporato e tenerle da parte.
Montare il burro ammorbidito con lo zucchero (se preferite si può sostituire lo zucchero bianco con quello di canna), aggiungere le uova una alla volta sempre mescolando, il latte, la farina con il lievito. Aggiungere poi il cacao e le pere caramellate.
Amalgamare bene il tutto, versare l'impasto in una tortiera per ciambelle che avrete imburrato e infarinato, perché la torta non attacchi sul fondo.
Mettere in forno già caldo a 180° per 40/45 minuti circa, vale sempre il discorso che ogni forno va conosciuto e, quindi ci si regola di conseguenza.Passato questo tempo togliere la ciambella dal forno, lasciarla raffreddare, metterla su un piatto da portata e, a piacere spolverizzarla di zucchero a velo.
Mentre cuoce in casa si sprigiona un profumo di dolce al cioccolato che fa veramente venire l'acquolina in bocca!!!
Commenti
Posta un commento