Stamattina fa un freddo cane e, chiusa in casa , mi sono cimentata in questa ricetta in po' diversa dalla solita pasta. A pranzo è stata parecchio apprezzata.
dosi per 4 persone
tempo di preparazione 40 minuti
ingredienti per i tagliolini
150 g farina integrale
150 g farina di castagne
3 uova
ingredienti per il sugo
1 scalogno
2 piccole salsicce
300 g di radicchio tardivo di Treviso
un po' di vino bianco per sfumare
sale pepe
olio evo
Sulla spianatoia mettere le farine mischiate a fontana e al centro mettere le uova, impastare fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo che dovrà riposare una ventina di minuti.
Nel frattempo in una padella, io uso quelle tipo wok, soffriggere lo scalogno insieme alla salsiccia sbriciolata e quando saranno rosolate sfumare con il vino bianco. A questo punto aggiungere il radicchio tagliato a pezzettini di circa un centimetro, mettere sale e pepe e cuocere per 5/6 minuti. Il radicchio deve rimanere croccante. Il sugo è pronto.
Con la macchina per la pasta tirare la sfoglia non troppo sottile e fare dei tagliolini. Cuocerli in abbondante acqua bollente salata per 3/4 minuti, scolare la pasta e saltarla in padella con il sugo con un po' di acqua di cottura, spolverizzare con abbondante formaggio grattugiato e servire.
Commenti
Posta un commento